COPYRIGHT 2020 GEFIM S.p.A. - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - CREDITS
GEFIM S.p.A. - Sede legale 10141 - Torino, Via Monte Asolone n. 4 - Telefono +390113851035
Capitale Sociale € 12.480.000,00 i.v. - REA TO: 556325 - P.IVA 02332520010 C.F. 02167700018
Comunicazione ai sensi DL 34/19 - Contributi conto esercizio ricevuti anno 2022: Impianto Fotovoltaico € 16.289 - Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
In questa sezione vi presentiamo le principali operazioni in corso ed alcune di prossima realizzazione
TORINO - VIA LANCIA, CARAGLIO, MONGINEVRO, ISSIGLIO
L’intervento “Parco San Paolo” si estende su un’ampia area, sita nel cuore dello storico “Borgo San Paolo” di Torino, il programma di riqualificazione delle ex stabilimento Lancia, tra le Vie Monginevro, Caraglio, Lancia, e Issiglio, si colloca nel più ampio quadro di interventi di recupero di aree industriali dismesse nel quartiere San Paolo.
Il progetto copre un’ area di 95.000 mq e prevede la realizzazione di circa 30.000 mq di residenza e 25.000 mq di terziario e commercio. Il nuovo quartiere sarà inoltre dotato di oltre 2.000 posti auto.
La costruzione dei primi lotti Residenziali / Commerciali / Terziari di intervento sono già stati ultimati. E' in corso di realizzazione l'ultima costruzione prevista in Parco San Paolo denominato La Corte a completamento dell'intero intervento.
A Parco Adriano è in corso di realizzazione un immobile Residenziale di circa 10.000 mq per circa 130 appartamenti
Mentre sono in progettazione altri due lotti per circa 30.000 mq
MILANO - VIA ADRIANO
Nel quadrante Nord-Est di Milano, su un’area di circa 350.000 mq stiamo sviluppando un nuovo quartiere polifunzionale che vedrà la realizzazione complessiva di 176.000 mq di residenza, un centro commerciale e uffici per 20.000 mq oltre ad attività per il tempo libero.
Tutte le opere di urbanizzazione e il parco attrezzato di circa 65.000 mq sono già state realizzate, cosi come la scuola materna pubblica e alcuni immobili residenziali per circa circa 30.000 mq
Tutti gli edifici di Parco Adriano sono circondati e interconnessi da ampi giardini, percorsi ciclo-pedonali e spazi di relazione attrezzati per il gioco e la sosta.
TORINO - CORSO DANTE, CORSO MASSIMO D'AZEGLIO, VIA MONTI, VIA MARENCO
Il progetto riguarda la trasformazione dello stabilimento originale della FIAT, insediatosi nei primi anni del ‘900 all'angolo tra Corso Dante e Corso Massimo d’Azeglio. Il complesso edilizio, denominato Park View, si trova in un elegante quartiere residenziale che si affaccia sul Parco del Valentino che si estende lungo l’asse del fiume Po ai piedi della collina torinese, collocandosi in un ambiente di particolare pregio ambientale e paesaggistico. L’area risulta molto ben servita dai mezzi pubblici di superficie ed è a pochi minuti a piedi dalla fermata “Dante” della metropolitana. Anche i principali servizi pubblici si trovano nelle immediate vicinanze, come la stazione ferroviaria di Porta Nuova, il polo Ospedaliero delle Molinette e alcune sedi universitarie come: Medicina, Farmacia, Fisica, Architettura, Geologia, Biologia.
Inoltre il sito, ubicato nel quadrante sud-est della città, è ottimamente collegato al centro congressuale e fieristico del Lingotto, attraverso un sistema di gallerie e sottopassi veicolari attraverso i quali lo stesso è raggiungibile in pochi minuti di percorrenza.
Parimenti, l’area risulta comodamente collegata con il sistema tangenziale metropolitano e con la rete autostradale, specialmente per le direzioni Sud ed Est: Torino/Savona e Torino/Piacenza/Genova.
Nell'ambito dell'intervento edilizio, che prevede la realizzazione di circa 34.000 mq a destinazione residenziale / terziaria
ALCUNE OPERAZIONI IN FASE DI PROGETTAZIONE
SESTRIERE (TORINO)
Realizzazione in fase di progettazione di complesso alberghiero e residenze composto da circa 150 unità per un totale complessivo di 19.000 mc, a ridosso delle piste di sci e del campo da golf.
Area di complessa trasformazione urbanistica, con progettazione in corso ed al vaglio delle autorità locali
Area di trasformazione di una superficie di circa 15.000 mq nella quale saranno realizzati edifici a destinazione residenziale in fase di progettazione ed al vaglio delle autorità locali.
Riqualificazione dell'area dismessa di circa 9.500 mq con realizzazione di immobili residenziali / terziari