d2abfe78d11ea97923df918ff079fc25717b890e

COPYRIGHT 2020 GEFIM S.p.A. - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - CREDITS

GEFIM S.p.A. - Sede legale 10141 - Torino, Via Monte Asolone n. 4 - Telefono +390113851035

Capitale Sociale € 12.480.000,00 i.v. - REA TO: 556325 - P.IVA 02332520010 C.F. 02167700018

Comunicazione ai sensi DL 34/19 - Contributi conto esercizio ricevuti anno 2022: Impianto Fotovoltaico € 16.289 - Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

6ea9a12e454f313bfd38fa972d5f4e84f68d1728

OLTRE UN SECOLO DI EDILIZIA

Per maggiori informazioni sull’informativa cookiePer maggiori informazioni sulla privacy policy

Il Gruppo in più di 120 anni ha edificato una realtà imprenditoriale sempre più solida ed elevata. Un impegno che ha accompagnato l’evoluzione del nostro Paese attraverso quattro generazioni, per arrivare a proporsi sul mercato attuale come una delle società leader nel campo delle costruzioni e dell’immobiliare in Piemonte.

0b7af0bb516a282f5f93d5d2c4bb0c96825ae146
ed414b2837625cb8b844faeed79900d23a79a0e4

1880/1930
Il Capostipite della famiglia di riferimento avvia l’attività. Originario di Montanaro Canavese, patria di una delle principali scuole piemontesi di arte edilizia, fonda a Torino la sua "Impresa di costruzioni"

1930/1950

Nel periodo tra le due Guerre subentrano i figli del fondatore. L’Italia avvia i primi processi di industrializzazione e l’impresa modifica la sua attività dedicandosi principalmente alle demolizioni e al recupero. Viene attivato un grande magazzino di 20.000 metri quadrati che diventa un punto di riferimento nel suo settore. L’impresa è in prima linea nei primi grandi lavori di trasformazione di Torino

43fae9ae60cf0241c7ef7c40904a6bb69a36f73d

1950/1970
Conclusa la grande Guerra è il momento di ricostruire.
Con il Nipote del fondatore, (ancora oggi alla guida della società), l’impresa torna alla sua attività originaria ed inizia anche la collaborazione con altri costruttori. E’ il periodo di uno sviluppo decisivo, segnato dal boom economico ed immobiliare che portano Torino alla dimensione di metropoli. Interi quartieri, quasi piccole città vengono realizzate, cambiando radicalmente il volto della città e la dimensione degli operatori.

1980/2000

Dalla fusione delle diverse società della famiglia, nel 1976 nasce l’attuale Gefim S.p.A.
L’obiettivo è creare una realtà più forte e in grado di affrontare al meglio le crescenti complessità del settore edilizio ed immobiliare. Una politica di consolidamento e ampliamento delle competenze e delle risorse finanziarie fornisce alla società nuove potenzialità operative e di investimento, anche attraverso l’apertura a nuovi soci. Accanto alle attività edilizie più tradizionali, la Gefim sviluppa inoltre una particolare competenza nei complessi processi di riqualificazione delle ex aree industriali e nell'attuazione di programmi integrati di intervento.

887834775efada7c8a4e63b534560869ed86085e
6e1bb0786f3545ff975d44111e972e292f991ec0

2000/2020

Con l'inserimento in azienda della quarta generazione della Famiglia, il gruppo continua la sua attività, con lo sviluppo di nuove iniziative immobiliari, che se pur avvengono in un periodo di difficoltà e crisi economica globale, ottiene positivi risultati dal mercato immobiliare, grazie anche alla continua applicazione della qualità e solidità che da sempre hanno lo hanno contraddistinto.

UN IMPEGNO A 360 GRADI

Impresa costruttrice o società immobiliare?
La missione del Gruppo Gefim comprende entrambi i ruoli. La società infatti gestisce direttamente tutte le fasi del processo immobiliare: studi di fattibilità economico-finanziaria e urbanistica, acquisto dell’area e sua trasformazione, scelte strategiche di progettazione architettonica, gestione dei lavori di costruzione, vendita in blocco o frazionata. Il Gruppo pur non avendo più al suo interno una vera e propria Impresa di Costruzione, mantiene il controllo delle scelte tecniche, gestendo tutte le fasi dell'affidamento dei lavori a primarie Imprese e Società operanti nel mondo dell'edilizia, affiancando nelle definizioni progettuali Architetti ed Ingegneri a cui ha affidato i vari progetti per la realizzazione dell'opera, mantenendo sempre un'attenzione particolare alla qualità delle lavorazioni . La scelta del Gruppo Gefim è stata quella di ottimizzare e sintetizzare le due funzioni senza abbandonare una a favore dell’altra. La società infatti opera nell'immobiliare come un promotore di standard europeo. Un punto di riferimento unico per competenze e servizi, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del settore immobiliare pubblico e privato

5a961a0e96d8b3c17f0429e78766a84264bcd2ec


FONDAMENTA DI SVILUPPO

Mercato, assetto societario, risorse, professionalità: in oltre un secolo di storia tutto è cambiato. Tuttavia il Gruppo ha saputo mantenere inalterato lo spirito di una volta, fondando la sua attività su principi saldi e duraturi come gli edifici che costruisce. E’ un’etica di comportamento rigorosa, tipicamente piemontese, che subordina ogni aspetto del lavoro alla trasparenza, alla precisione e al rispetto degli impegni assunti, operativi o finanziari che siano. Grazie a questo, la Gefim ha consolidato nel tempo un’immagine di elevata affidabilità che ha conquistato la fiducia del mercato e di partner istituzionali prestigiosi, e che ha permesso di superare agevolmente i tanti momenti di difficoltà vissuti dal settore immobiliare.

STRUTTURA E FLESSIBILITÀ

Dai grandi complessi alle piccole realtà abitative, dalla costruzione ex novo alla ristrutturazione di palazzi d’epoca: innumerevoli realizzazioni di edilizia residenziale che spiccano nel panorama urbano con un’impronta inconfondibile di stile e qualità strutturale.

35c91dff43d5a2631223d7173dc7e6b93729d14e